Questi fantastici dolcetti ci ricordano dei luminosi girasoli e proprio per la loro forma, risultano la scelta giusta per far felice non solo i grandi, ma anche e, soprattutto, i bambini!
➡Ingredienti Dolcetti all'Ananas:
- 2 uova
- 100gr di zucchero
- 150gr di yogurt bianco
- 90gr di farina Cuor di Pinsa
- Un cucchiaino di lievito
- Aroma a piacere
- 6 fette di ananas in scatola
➡Procedimento Dolcetti all'Ananas:
Montare le uova con lo zucchero. Aggiungere lo yogurt e continuare a mescolare con le fruste elettriche. Aggiungere farina, lievito setacciati e aroma e mescolare piano con una spatola dal basso verso l’alto. Riempire gli stampini fino a 3/4 e poi posizionare al centro una fetta di ananas. Far cuocere a 180 gradi per 25-30 minuti. Spolverare di zucchero a velo. Grazie @celicious_delicious per questa fantastica idea!Oggi merenda con la Focaccia Barese senza glutine realizzata da Licia, che trovate su Instagram con il nome @mamma_glutenfree, con la nostra farina Cuor di Pinsa.
Vi assicuriamo che con questa ricetta riuscirete ad ottenere un impasto morbido e super alveolato!
➡Ingredienti Focaccia Barese:
- 300 gr di farina Cuor di Pinsa
- 310 gr di acqua
- 2 gr di lievito fresco di birra
- Un cucchiaino di zucchero
- 12 gr di olio EVO
- 6 gr di sale
➡Ingredienti Condimento:
- Olio
- Pomodori
- Origano
- Olive
- Sale
➡Procedimento Focaccia Barese:
Impastate tutti gli ingredienti, lasciando la farina e il sale per ultimi. Ora lasciate riposare l’impasto per circa 2 ore. Nel frattempo tagliate i pomodori e lasciateli marinare con olio e sale. Dopo che l’impasto sarà lievitato, preriscaldate il forno in modalità statica, oleate la teglia e versate l’impasto schiacciandolo con le mani per dargli la forma. Ora prendete i pomodori, schiacciateli delicatamente sull’impasto, versate la marinatura e aggiungete olive, sale e origano a piacere. Infornate il tutto a 220° per 15/20 minuti. Scommettiamo che non vedete l’ora di provarla!Il pane che ricorda lo spuntino a scuola: la rosetta o michetta, riconoscibile per la sua tipica forma bombata.
La ricetta è stata realizzata da Fabrizio che potete trovare su Instagram con il nome @fabrizioglutenfree2.0 con la nostra farina Cuor di Pinsa, ideale per Pinsa, Pizza, Panini e gran lievitati!
➡Ingredienti Rosette:
- 450 gr. di farina farina Cuor di Pinsa
- 400 gr. di acqua
- 7 gr. di lievito di birra secco
- 15 gr. di olio evo.
➡Procedimento Rosette:
Sciogliere il lievito nell’acqua con un cucchiaino di zucchero. Unire l’acqua alla farina ed iniziare a lavorare con il cucchiaio. Quando l’impasto è morbido ed omogeneo unire prima il sale e poi l’olio. Ora compattare l’impasto aggiungendo farina quanto basta per lavorare il tutto a mano. Lasciar lievitare a temperatura ambiente fino al raddoppio. Rilavorare l’impasto creando delle pieghe e lascia lievitare una seconda volta. Staccare dei pezzi all’impasto e adagiarli sulla placca del forno conservando un piccolo pezzetto per creare i dischi da applicare sulla sfera creata. L’impasto deve lievitare per circa un’ora. Dopo spennellare la superficie con olio ed applicare un pezzetto dell’impasto che schiacceremo delicatamente con le dita che avevamo messo da parte. Creare delle incisioni lungo la superficie ed infornare. Cuocere a 240° in forno pre-riscaldato per circa 15 minuti e poi altri 20 minuti a 180°. A cottura ultimata lasciar raffreddare sulla griglia. Buon appetito!Rollò di Würstel realizzato con la nostra farina Cuor di Pinsa, naturalmente senza glutine, lattosio, gomme e con pochissimi zuccheri aggiunti.
Burger Bun Rosa da farcire a piacimento per un pranzo o uno spuntino super sfizioso. Il tutto realizzato con la nostra Farina Cuor di Pinsa senza glutine.
Grissini croccanti realizzati con la Farina Cuor di Pinsa. Uno snack croccante e gustoso senza glutine e senza lattosio.
Plumcake marmorizzato realizzato con la nostra farina Cuor di Pinsa. Un dolce risveglio per tutte le mattine o una merenda gustosa.
Carrello
Chiudi